domenica 10 gennaio 2016

New York

Caro blog, ti scrivo...è praticamente passato un anno dall'ultimo viaggio...e questa volta si vola negli U.S.A!!

L'aereo attera al JFK di New York. Siamo in America e nella città che da tanto tempo anelavo visitare!! E' il 9 settembre 2014.
Abbiamo superato abbastanza in fretta tutte le formalità doganali ed i controlli e con un taxi abbiamo raggiunto Brooklyn, luogo del nostro primo nido in città.
Praticamente era una stanza in affitto, con bagno e cucina in condivisione con la proprietaria di casa. Trovato tramite Windu. Non era certo un castello, anzi ho sempre descritto il posto con l'agettivo fatiscente, ma è stato bello vedere un quartire di periferia. E la prima lingua che ho dovuto parlare è stato lo spagnolo e non l'inglese!! Amo lo spagnolo!! Pur essendo molto stanchi, ma spinti dalla fame e dalla curiosità siamo andati fino al ponte di Brooklyn in metro. Attraversando il ponte a piedi, si ha una splendida visuale sullo skyline di Manhattan e resti lì, a bocca aperta a guardare...certo arrivati dall'altra, nel distretto finanziario, Wall street deserta, pochissime auto, e quasi nessuna persona; ci siamo sentiti un po' smarriti, un po' alienati; come cantano i Police in " I'm an englishman in New York" ed abbiamo dovuto accontentarci di un misero hot dog per strada. Ma l'avventura newyorkese era appena iniziata...


10 settembre


In vacanza sveglia presto. A casa si chiama tortura, qui: let's go! Fuori c'è una città che dobbiamo scoprire...naso all'insù!
Flatiron Building "ferro da stiro". Edificio del 1902 tra la 23a, Fifth Avenue e la Broadway. Noi a N.Y abbiamo semplicemente passeggiato molto e lentamente e utilizzato tantissimo la metro, che è il mio mezzo di trasporto preferito, perchè ti passano vicino milioni di persone differenti, si condividono piccoli frammenti di vita, si ha giusto il tempo di notare un particolare, di guardare i volti di chi viaggia con te o di cogliere qualche parola, che tutto viene rimescolato, all'infinito! La metro di N.Y gira praticamente 24 ore su 24. Ed io amo questa città pazzesca!!
Un giro anche da BH, forse il negozio foto-video più conosciuto al mondo, gestito da ebrei-ortodossi...citato due volte in giudizio per discriminazioni nei confronti dei lavoratori ispanici e delle donne. Sì sì, sarà anche il paradiso della tecnologia, ma queste cose mi fanno incazzare!! Meglio fare un giro sotto l'Empire State Building e guardare la sua sommità a 443 m, toccare il cielo! No... non siamo saliti. Almeno abbiamo una scusa per tornare a N.Y
Abbiamo raggiunto a piedi la HighLine, una passeggiata sopraelevata ricavata da una ferrovia in disuso e trasformata in un insolito parco. Rilassante!
La sera si torna a Brooklyn per godere della vista di Manhattan dal quartiere di Dumbo.

Empire State Building
Graffito di Kobra, visto dalla HighLine
Empire State Building
Flatiron Building
 ...da una parte il ponte di Brooklyn e dall'altra quello di Manhattan ed in mezzo noi, piccoli sognatori, zaino in spalla!

11 settembre

Questa data è tristemente sentita in America. Il giorno della caduta delle Torri Gemelle, giorno di lutto per chi ha perso qualcuno di caro. Abbiamo deciso di evitare la zona, nel rispetto di chi si sarebbe recato lì per la commemorazione. Siamo invece andati al museo di scienze naturali, situato nell'Upper west side di Manhattan.
Affascinanti le sale dedicate ai dinosauri.






Poi in metro fino a Columbus Circle per pranzare. Si tratta di una piazza che riveste una particolare importanza all'interno della città, essendo fra l'altro una sorta di centro a partire dal quale vengono misurate tutte le distanze ufficiali da N.Y.
Più tardi un giro anche al Grand Central Terminal, la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di banchine.
Sul soffitto una mappa stellare. Bellissimo luogo. Ripreso in molti film. Ideale per fare un magnifico timelapse!
La sera, sbalorditi dalle luci, dalle pubblicità e dalla gente, passeggiamo in Time Square...la faccia che ho fatto vicino al tirannosauro, vale anche per Time Square!!! Qui si trovano anche, molti teatri di Broadway, dove si rappresentano soprattutto musical. Cena in un pub irlandese.

Columbus Circle



Time Square


























12 settembre

Abbiamo lasciato la stanza a Brooklyn, per salire fino ad Harlem, dove abbiamo affittato un appartamento più ampio, con due camere da letto e pareti di mattoni a vista. Aspettiamo i nostri amici italiani, che risiedono in Texas, e che ci raggiungeranno per il week end a New York. Posati i bagagli andiamo ad abbracciare finalmente la nostra coppia di amici e la loro bimba!! Optiamo per un pranzo al sacco in Central Park, visto che la giornata è calda e soleggiata. Poi in giro per il quartiere di Soho, sfiorando anche Little Italy, dove si svolgeva una "burinissima" festa di S.Gennaro!!
Aperitivo in un vecchio locale, molto particolare e rientro a casa per concludere la serata con una pasta, cucinata nella nostra bella cucina ad Harlem!! Una serata semplicemente magnifica, dall'atmosfera nostrana!!....

...alla fine è passato più di un anno  e non ho mai terminato il post di New York, perchè ho perso gli appunti. Non sono una blogger seria, ahi ahi! Ma ora lo pubblico ugualmente..con la semplice conclusione che a N.Y ci tornerei di corsa!!! Alla prossima avventura!! Ciaone





Nessun commento:

Posta un commento