Ti saluto Ushuaia, confine del mondo! Il tuo vento freddo mi ha, in realtà, scaldato il cuore. Oggi entro in Cile, la meta è Punta Arenas. Mi aspetta un lungo viaggio...
Le montagne ed i boschi cedono gradualmente il paesaggio a lande piatte ed infinite. Un regno di vento per guanachi, pecore e nandù. Non ci sono alberi e la presenza di vita umana si limita alle poche strade polverose e ai recinti che delimitano enormi appezzamenti di terra.
Percorriamo molti km su una strada sterrata. Il paesaggio che un tempo mi avrebbe reso malinconica o annoiata è oggi, un piacere da osservare.
I C.S.I cantano... viaggiano i viandanti, viaggiano i perdenti più adatti ai mutamenti, viaggia sua santità. ..tutto va come va, tutto va come deve andare. ..
Attraversiamo lo stretto di Magellano. L'autobus viene caricato sul traghetto per procedere poi, ancora un paio d'ore fino a destinazione.
Punta Arenas è un paesone australe affacciato sul Pacifico, con edifici bassi ed essenziali. È una base molto comoda. Sono riuscita a trovare un call center per chiamare mio padre, ho prelevato pesos cileni ed ho comprato un biglietto per Puerto Natales che sarà invece la base per fare un trekking nel parco nazionale Torres del Paine.
Questa mattina ho fatto un giro a piedi ed ho visitato il cimitero.
Uno dei luoghi di sepoltura più suggestivi di tutto il Sud America, dice la lonely planet.
Se si osserva un cimitero si può capire molto della cultura di un paese. Ma resta sempre il fatto che c'è il "più ricco del cimitero", perché ha una tomba extra lusso, in ogni parte del mondo. .. dato che io non aspiro a tale titolo, spendo bene tutti i miei averi nei viaggi! !
La parola caleidoscopio fa riferimento alla lingua greca e significa letteralmente "vedere bello".(fonte:Wikipedia)
lunedì 18 gennaio 2016
In viaggio. ..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento