domenica 30 settembre 2012

Villagio galleggiante



Non finisce il mio stupore per questa terra magica....non sara' solo un viaggio, ma un'esperienza formativa.
Ieri abbiamo visitato il tempio, che ho descritto nel post precedente. Molto bello e davvero piu' elegante nei bassorilievi, rispetto ai templi di Angkor. Ma con noi e' arrivata un'orda di turisti giapponesi e relative macchine fotografiche. Era tutto un click! Si sentiva provenire anche una dolce musica orientale, cosi' siamo andati a vedere chi la stesse suonando...era un complesso di uomini, tutti mutilati dalle mine. Il grosso dramma di questa terra e il segno folle che ha lasciato la dittatura. Un ragazzo suonava due piccolli campanelli, con i moncherini...non ci posso pensare...ho iniziato a piangere come una bambina.
Nel pomeriggio abbiamo visitato un luogo incantevole, un centro di farfalle. La guida ci parlava rapidamente in inglese, per cui non ho capito molto, ma ci ha fatto vedere i vari stadi di trasformazione di una farfalla. Da piccolo uovo a bozzolo, per divenire infine una bellissima ed effimera farfalla.
Abbiamo anche avuto il piacere di conoscere il signor insetto stecco! E' enorme, circa 25/30 cm. Liscio e lento. Sulle zampette ha come dei piccoli uncini per arrampicare bene sugli alberi. La guida me lo ha messo addosso...che strana sensazione avere questo piccolo, grande insetto sulla pelle!!
...nel frattempo abbiamo cambiato hotel, perche' domani e' il mio compleanno e ci trattiamo bene!
Qui c'e' anche la piscina(dove ho appena fatto un bel bagno).
Oggi siamo andati a visitare un villaggio galleggiante. Incredibile come questa bella gente vive a proprio agio in un paese che e' praticamente una Venezia di palafitte. I bambini si divertono molto, si tuffano in acqua da casa propria! Su una lunga barca di legno a remi, ci siamo addentrati tra il villaggio e gli alberi immersi.
E' la stagione delle piogge!! Quindi questo paesaggio muta in base alla stagione monsonica.
...domani compio 32 anni, ed essere qui e' il regalo piu' bello che posso ricevere. Abbraccio con tutto il cuore la mia mamma, che non c'e' piu', ma che e' sempre con me, nei miei pensieri. Le sono infinitamente grata per avermi donato la vita...che cerco di sfruttare in tutte le sue sfumature...


il nostro autista di tuck-tuck a cui ci siamo super affezionati



venerdì 28 settembre 2012

Angkor, cuore e anima della Cambogia


Angkor è la rappresentazione terrena del Monte Meru, il monte Olimpo della fede hindu e la dimora di divinità senza tempo, la fusione perfetta di ambizione creativa e devozione spirituale. ( fonte: lonely planet)
Abbiamo iniziato ieri la visita dei templi e dato il tempo instabile ( qui i temporali sono all'ordine del giorno) ho ripensato alle parole - Bike is no good- così abbiamo optato per un tuck-tuck! Il nostro autista è veramente gentile, quindi lo abbiamo ingaggiato per tre giorni. Domani è già l'ultimo giorno tra questi meravigliosi templi. Ne abbiamo fatta di strada e su quanti scalini abbiamo dovuto arrampicarci! Il complesso è enorme.
Ieri abbiamo fatto il piccolo tour, cioè i templi più vicini alla città ed anche i più visitati. Oggi, invece, abbiamo fatto il grande tour. Ci siamo allontanati dal centro per ammirare i templi più lontani, immersi nel verde, racchiusi tra impressionanti alberi e paludi.
Siamo semplicemente sconvolti dalla bellezza di questi luoghi e dalla grandezza di questa antica civiltà.



Ieri sera mi sentivo così stanca che ho deciso di farmi fare un bel massaggio. Tutto il corpo, per un'ora solo 5 dollari( 3,80 euro).Poi mi sentivo leggera come una farfalla! Nei prossimi giorni voglio provare anche la manicure!!
Ci sono anche delle grosse vasche piene di piccoli pesciolini, dove si fa il massaggio ai piedi! Ma non so se avrò il coraggio di provare! (Ho pena per i pesci)
Per il cibo non abbiamo di che lamentarci; c'è una vasta scelta tra cucina locale ed internazionale e sembra che in Cambogia usino meno il coriandolo! Non ho ancora trovato cose strane nel piatto, ma non mi dispiacerebbe provare qualche carne particolare...Questa sera ho ordinato un riso saltato con polpa di granchio, ottimo! Ma la cosa migliore è il frullato di ananas che prendiamo al mattino, una botta di energia!
Domani visiteremo un tempio, dedicato a Shiva ( si dice che sia stato costruito da una donna, in quanto le elaborate sculture e incisioni sembrano troppo delicate per essere opera di un uomo!) lontano una quarantina di km...credo ci sia da ridere con il tuck-tuck! Poi il butterfly centre...vi racconterò...
La perla della giornata. Per tutto il giorno siamo stati presi d'assalto dai bambini e venditori che sostano davanti ai templi. Quindi la frase usciva da sola, come un mantra -No, grazie!- Ma una bambina guarda Gregory e gli dice - You are taccagno!- Abbiamo riso per due ore!!! Questi bambini sono veramente molto intelligenti, e anche i più piccoli parlano inglese meglio di noi e conoscono frasi in diverse lingue.



mercoledì 26 settembre 2012

Welcome to Cambogia!

Ciao!
questa giornata è iniziata molto presto...
 Un bel giro, stipati come acciughe, sullo skytrain a Bangkok. Poi siamo saltati su un improbabile bus, che sembrava molto più un tempietto mobile che un bus, per raggiungere il terminal di Mo Chit dove partono i bus per la Cambogia...io sempre più eccitata per le giornate che prendono questa piega!
Quindi quattro ore e mezza per raggiungere il confine...poi un tuck-tuck fino alla leggendaria Poipet. Una sorta di farwest asiatica, famosa per i suoi casinò, i funzionari doganali corrotti e gli insistenti truffatori di stanchi turisti! Ma abbiamo resistito a tutto e sbrigato molto velocemente le pratiche per l'ingresso ( avevamo già il visto per la Cambogia, fatto su internet). Da qui abbiamo preso un taxi per Siem Reap...si è aperta una campagna di prati alluvionali e alberi a perdita d'occhio. Alcune persone erano immerse fino alla vita nell'acqua e i bambini giocavano a loro agio in questo paesaggio bucolico...il nostro taxista ,che già si era fermato lungo la strada e da un vicolo ci mostrava un piccolo e tenero neonato (che cullava con amore ), nel frattempo ci sfiniva coi numeri. E' l'unica cosa che conosce in inglese, così vai di distanze in km, costo delle corse in taxi per le più svariate destinazioni, i kg che un autocarro può trasportare su quelle vie, il pizzo che pretendono i poliziotti su tutto quello che gestiscono, insomma tutto quello che prevede i numeri!! Dopo due ore d'auto avrei voluto saltare giù e farla a piedi...ma finalmente si è prospettata la città di fronte a noi! Dato che il nostro matematico ( cmq una cara personcina) non capiva in che hotel volevamo andare, ci ha consegnato ad un suo amico con il tuck-tuck...e qui altre discussioni, perchè ovviamente domani vuole essere lui a farci da cicerone tra i templi...- Ma io vorrei andarci in bicicletta- ho dichiarato.
E lui- No! The bike, no good!!...che ridere! Siamo poi usciti a piedi per cenare...ed è iniziato a piovere così forte, che in un attimo le vie si sono riempite d'acqua e fulmini e tuoni. Un temporale bellissimo! Così per aspettare che la pioggia finisse, ci siamo sfidati a bigliardo...molto divertente, ma ho dovuto pagare la cena. Ho perso!!
dolce nottte!

martedì 25 settembre 2012

No coriandolo, grazie!!







Ciao!
Dopo esserci frullati per bene, sui vari mezzi, per un'infinità di ore da Cuneo a Bangkok...ed essere passati dall'aria condizionata al caldo di Bangkok, che ti avvolge come una copertina della nonna, posso finalmente rilassarmi in camera e scrivere le mie prime impressioni su questa gigantesca città.
Wow!
Mi piace Bangkok. Non abbiamo tempo di vedere le sue bellezze storiche ed artistiche, quindi ci siamo fatti una scorpacciata di realtà di strada nel quartiere, dove si trova il nostro hotel...squallido, rumoroso, brulicante di vita, di venditori ambulanti, trafficato, caotico...ma a me piace.
Quello che si dice dei thailandesi, è vero. Sono persone molto cortesi. Ho ricevuto più sorrisi oggi, che in una settimana al mio paesello!
Questa sera ho voluto cambiare punto di vista, così siamo andati a cercare un tetto per poter osservare Bangkok dall'alto. Meraviglia! Abbiamo varcato le soglie di un prestigioso hotel, accarezzato il lusso per una mezza serata, cercando di non sentirci in imbarazzo quando il personale ci salutava con inchini ( non siamo proprio abituati a questo, per fortuna). Con un rapido ascensore abbiamo raggiunto il cinquantanovesimo piano, da cui si poteva spaziare con lo sguardo su una città distesa nella notte. Una città in perpetuo movimento, fatta di luci, soffocata dalla pubblicità e per contraddizione legata saldamente alle proprie antiche usanze.
Anche cenare è stato divertente! C'è una spezia in molti piatti, che non posso sopportare: il coriandolo!
In realtà la cucina locale è molto buona, ma quella dannata spezia è una persecuzione.
Così ho chiesto alla cuoca, indicando quei pezzetti verdi nel mio piatto, come si chiamasse quella diavoleria in thailandese...pa cii (scrivo la pronuncia, che ho inteso io)...ok.
Per favore vorrei ancora un piatto di maiale arrostito al sesamo, ma ti prego no pa cii! Sono scoppiati tutti in una fragorosa risata, ed io ho mangiato il mio buonissimo maialino, senza coriandolo!!
Ora tanta nanna, che domani ci alziamo super presto per raggiungere la cambogia...

giovedì 13 settembre 2012

Primo Post...

Il viaggio inizia da casa...apro l'armadio e tiro fuori "lo Zaino" dei viaggi. Mi calza a pennello, come una tutina di superman, donandomi il super potere della libertà!
Ma cosa ci metterò dentro??

  • Coraggio
  • Qualche vestito
  • Desiderio di scoprire nuovi paesi
  • Almeno un libro ed un fumetto
  • Bisogno di confronto
  • Macchina fotografica
  • Desiderio di cambiare il quotidiano
  • Lo smartphone
  • Spirito d'avventura
  • Una piccola farmacia ( che spero di non utilizzare)
  • Desiderio di conoscere nuovi amici,abitudini,punti di vista e cibi
  • Passaporto
Credo ci sia tutto il necessario....Posso partire per il sud-est asiatico.
Tempo a mia disposizione: due mesi ed una settimana
Destinazione: Cambogia, Laos e Thailandia ( ma questo lo deciderò solo viaggiando!)

Un viaggio iniziatico, potrei dire...Partirò con il mio compagno per visitare la Cambogia. Staremo insieme 20 giorni...poi lui rientra in Italia. Da quel momento continuerò il mio viaggio in solitaria!
Non sono certo l'unica donna che viaggia sola! Io stessa ho già viaggiato sola, ma sempre in Europa...quindi sono elettrizzata all'idea di sconfinare in un paese così lontano e diverso.
Ho quindi deciso di creare questo blog per scrivere di viaggi....e tutto quello che mi passa per la testa!
Cercando di vedere "bello" o per lo meno oltre, la nebbiolina che mi si forma davanti agli occhi, se resto solo ferma qui!